martedì 20 marzo 2012

Champagne thienot



Thiénot è una sfida, una sfida vinta trionfalmente. In una regione come la Champagne, in cui alcuni produttori hanno nomi secolari, Alain Thiénot ha saputo, nell’arco di 25 anni, creare una maison e portarla all’affermazione e al prestigio in tutto il mondo. Un simile successo è stato possibile grazie alla combinazione di due elementi: primo, il forte legame della famiglia con la tradizione dello Champagne – basti pensare che Alain è stato il più importante broker della regione negli anni Settanta e che oggi possiede numerosi ettari classificati grand cru; secondo, lo slancio verso la modernità, la ricerca, la sperimentazione – rappresentate perfettamente dalla nota unica che contraddistingue ogni champagne Thiénot e dal bellissimo habillage, elegante, essenziale, quasi minimalista.
Alleanza perfetta tra i tre vitigni dello champagne.
Lo champagne brut thienot è un vino di armonia, armonia tra la rotondità e la finezza, armonia della freschezza primaverile. Colore dorato, spuma cremosa, naso potente, lunghezza in bocca dove si susseguono gli aromi di frutta, tutto assemblato a formare uno champagne d’eleganza che deve essere degustato con lo stesso rispetto che si nutre per un gran vino. Questo champagne brut è l’incarnazione dello stile Thienot, congiungendo qualità e eccezione.
45% chardonnay
35% pinot noir
20% pinot meunier
incluso un 20% di vini riserva
Prezzo: 36 € (2012)

www.thienot.com
___________________________________________
Thiénot is a challenge, a challenge won triumphantlyIn a region like Champagne,where some producers have secular namesAlain Thiénot has been ableover 25 yearscreating a fashion house and bring it to the affirmation and prestige around the world. Such success was possible thanks to the combination of two elements:firstthe strong family ties with the tradition of Champagne - just think that Alain was the largest broker in the region in the seventies and now owns several acresclassified grand cru and second, the momentum towards modernity, research, experimentation - represented by the perfectly known only distinguishing eachchampagne Thiénot habillage and the beautiful, elegant, clean, very minimalist.

Perfect alliance between the three champagne grape varieties.
Thiénot brut champagne is a wine of harmony, harmony between the smoothness and finesse, harmony, freshness of springGolden colorcreamy foampowerfulnose, length on the palate giving way to aromas of fruit, all assembled to form achampagne elegance that must be eaten with the same respect that is nourishedfor a great wine. This brut champagne is the epitome of style Thiénotjoiningquality and exception.
45% chardonnay
35% pinot noir
20% pinot meunier
included 20% of reserve wines
price: 36 € (2012)

www.thienot.com

mercoledì 7 marzo 2012

Aleatico Elba doc 2007 - Acquabona




Il vigneto ha una densità di circa 5.000 ceppi per ettaro con una produzione di 1 kg di uva per pianta. Le uve Aleatico vengono selezionate durante la raccolta e nel periodo di appassimento naturale al sole. La fermentazione avviene in piccoli recipienti di acciaio e prosegue in barili di legno per una o più stagioni.
La resa dell'uva in vino non supera il 25%. La produzione è limitata a 2.000 bottiglie ogni vendemmia.
Ha un colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei. L'Aleatico è un vitigno aromatico, ed il vino ha profumi intensi e persistenti: netto è il sentore di sottobosco e di amarene; al gusto, pieno e vellutato, dolce e succoso inizialmente, si avvertono intense note di amarene, confettura e di frutta secca.
Per la sua rarità ed il suo pregio, l'Aleatico esige una degustazione preferibilmente senza accompagnamento di cibi; si possono eventualmente accostare cibi a pasta secca e poco zuccherini.

Tipologia: Passito naturale rosso
Classificazione: Aleatico Elba doc
Anno: 2007
Formato: 0,375
Zona: Isola d'Elba, Toscana
Nazione: Italia
Vitigni: 100% Aleatico
N. piante per ettaro: circa 5.000
Vendemmia: Selezione durante la raccolta e nel periodo di appassimento al sole.
Periodo di fermentazione: La fermentazione avviene in piccoli recipienti di acciaio e prosegue in barili di legno per una o più stagioni.
Grado alcolico: 14
Colore: Rubino intenso con riflessi violacei
Sapore: Dolce e vellutato, confettura di amarena, frutta secca.
Abbinamento: Da solo; dolci a pasta secca e poco zuccherini
Temperatura di servizio: 16° C

Prezzo: 30 € (nel 2011)


The vineyard has a density of 5,000 vines per hectare with a production of 1 kg of grapes per vineAleatico grapes are selected at harvest and during the natural drying in the sunThe fermentation takes place in small stainless steel tanks and continues in wooden barrels for one or more seasons.
The yield of grapes into wine not exceed 25%. Production is limited to 2,000bottles per vintage.
The color is deep ruby ​​red with violet huesAleatico is an aromatic varietyand the wine is intense and persistentNet is the scent of wild berries and cherries,the tastefull and velvety, sweet and juicy at firstyou feel intense notes of black cherriesjam and fruit dry.
Because of its rarity and its value, Aleatico preferably without accompanimentrequires a tasting of foodsfoods you can possibly pull over pasta and a littlesugar.

TypeNatural Raisin Red
ClassificationElba Aleatico doc
Year: 2007
Format: 0.375
Area: Isle of Elba, Tuscany
CountryItaly
Grapes: 100% Aleatico
N. plants per hectare: about 5,000
HarvestSelection during collection and during the period of drying in the sun.
Period of fermentationThe fermentation takes place in small stainless steel tanksand continues in wooden barrels for one or more seasons.
Alcohol14
ColourDeep ruby ​​with purple highlights
TasteSweet and velvety, black cherry jamdried fruit.
Match: Alonesweet little sugar and dried pasta
Serving temperature16 ° C



Price: 30 € (2011)