martedì 25 settembre 2012

ZIZZOLO ROSSO 2010 BOLGHERI DOC (azienda fornacelle)





ZIZZOLO ROSSO 2010 BOLGHERI DOC
Il Vigneto
Posizione geografica: 40-60 m sul livello del mare, lungo la “Via Bolgherese”.
Il terreno è di medio impasto con presenza di scheletro.
Sistema di allevamento: Potatura a cordone speronato
Densità: 6.000 ceppi per ettaro.
Produzione: 8.000 kg di uva per ettaro con una resa del 70%.
Il Vino
Zizzolo deriva dal nome del vigneto di produzione: “Vigna allo Zizzolo”. In dialetto toscano “zizzolo” sta per giuggiolo, un albero spontaneo che cresce nel bacino del Mediterraneo.
Vitigni: , 60% Merlot , 40% Cabernet Sauvignon
Annata: 2007
Titolo alcolometrico: 14,00%
Metodo di vinificazione: Vinificazione in purezza per ogni singola uva. Fermentazione in acciaio a una temperatura controllata di 26-28°C.
Fermentazione e macerazione della durata di 12 giorni.
Invecchiamento: 6 mesi in barriques di Allier di secondo passaggio.
Affinamento: 6 mesi in bottiglia.
Produzione: 22.000 bottiglie.
Descrizione Organolettica
Colore: rosso rubino con riflessi porpora.
Olfatto: profumi di frutti di bosco, pepe rosa, sensazioni vegetali e viola, arricchiti da spezie, tabacco dolce e da sfumature balsamiche.
Gusto: Corrispondenza fruttata e vegetale, tannino di valida fattura tannino di buona fattura armonicamente integrato in una struttura corporea ben architettata.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
Abbinamenti
Vino molto versatile, che accompagna tutte le portate di un pranzo a base di carne. Ottimo con gli antipasti a base di salumi e crostini toscani o a base di funghi.
Piacevole, in abbinamento ai primi conditi con ragù di carne e alle paste ripiene come tortelli e cannelloni.
Questo vino trova il suo binomio naturale con i secondi piatti come l’ossobuco o la scottiglia di manzo.
Riconoscimenti
Decanter Magazine World Wine Award 2009: Medaglia d’argento.


€ 12,00

____________

ZIZZOLO RED Bolgheri DOC 2010

the Vineyard
Geographical location: 40-60 m above sea level, along the "Via Bolgherese".
The soil is of medium texture with skeleton.
Training system: Spurred cordon pruning
Density: 6,000 vines per hectare.
Production: 8,000 kg per hectare with a yield of 70%.
Wine
Zizzolo is derived from the name of the vineyard production: "Vigna to Zizzolo." In Tuscan dialect "zizzolo" stands for jujube, a tree that grows naturally in the Mediterranean basin.
Grapes:, 60% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon
Year: 2007
Alcohol: 14.00%
Vinification method: Fermentation purity for each grape. Fermentation in steel at a controlled temperature of 26-28 ° C.
Fermentation and maceration period of 12 days.
Aging: 6 months in Allier barriques of second passage.
Ageing: 6 months in bottle.
Production: 22,000 bottles.
Organoleptic Description
Colour: ruby ​​red with purple reflections.
Nose: aromas of berries, pink pepper, vegetable sensations and purple, embellished with spices, tobacco and sweet balsamic nuances.
Taste: fruity Correspondence and vegetable tannin tannin valid bill of good quality harmoniously integrated into a well-designed body structure.
Serving temperature: 16-18 ° C.
pairings
Very versatile wine that accompanies every course of a meal of meat. Excellent with antipasti of cured meats and crostini or with mushrooms.
Pleasant, in conjunction with the first served with meat sauce and stuffed pasta such as ravioli and cannelloni.
This wine finds its natural combination with main courses such as osso buco or scottiglia beef.
Awards
Decanter Magazine World Wine Awards 2009 Silver Medal.

€ 12,00

mercoledì 19 settembre 2012

Baracca 1903, Rosso Toscano I.G.T. 2009, fattoria di pancole





Baracca 1903
Rosso Toscano I.G.T.
Questo vino nasce da un accurata selezione di uve Sangiovese, Merlot, Malvasia Nera e una piccolissima percentuale di Sirah.
Vinificato e passato in barriques viene poi affinato in bottiglia.
Gradi alcolici 13,5.

_______


Tuscan red I.G.T.
This wine comes from a careful selection of Sangiovese, Merlot, Malvasia Nera and a very small percentage of Sirah.
Past and vinified in oak barrels is then aged in the bottle.
13.5 degrees.


www.fattoriadipancole.it

giovedì 6 settembre 2012


Ribolla Gialla, azienda Forchir, 2010


Vitigno:
 100% Ribolla Gialla
Origine: Friuli Venezia Giulia
Produttore: Azienda Vitivinicola FORCHIR
Vendemmia: 2010 (*)
Caratteristiche: certamente il vitigno autoctono che da millenni caratterizza
il nostro Friuli come terra di confine.
È un vino con profumi di fiore d’acacia e zagara dal sapore asciutto e citrino.
Alcool: 12,40% Vol.
Contenuto: 75 cl.
Abbinamenti: aperitivo e tutto pesce!
________________________________________________

Name: Ribolla Gialla
Classification: Friuli D.O.C. Grave

Type: Dry White Wine
Origin:  Vineyards of Codroipo (Udine), raised a guyot with 5,000 vines / hectare

Soil Type:  alluvial, stony

Grapes: 100% Ribolla Gialla

Vinification:   cold maceration on the skins, soft pressing and fermentation at controlled temperature.

Maturation: i on its lees in stainless steel tanks.

Typical Characteristics:  "Robola" at the time of Venetian rule, "rainfald" for Germans who extolled, "Rebula" in neighboring Slovenia. certainly the indigenous variety that characterizes our Friuli for centuries as a land border. It is a wine with aromas of acacia flowers blossom and a dry flavor and citrus.

Alcohol: 12,40 % Vol

Serving Temperature: 10° C

Suggested Accompaniments:  aperitif, and all fish!

http://www.forchir.it